Descrizione
L’intonaco Rustical va impastato e applicato mediante le apposite macchine intonacatici. Prima dell’applicazione del prodotto sul supporto, si consiglia di inumidire con pennellessa umida ,per evitare che l’acqua d’impasto venga sottratta alla malta compromettendone la maturazione. Su murature in pietra o mattoni in terra cruda e vecchi laterizi,è consigliabile realizzare preventivamente un rinzaffo con il prodotto Nuraminis Rinzaffo. È consigliabile contenere gli spessori applicativi tra 1 e 2 centimetri,nel caso siano richiesti valori maggiori è bene ottenerli per strati successivi, lasciando opportunamente stagionare ogni strato.
CARATTERISTICHE
Tipo di malta: malta per scopi generali per intonaci interni/esterni GP EN 998-1
Aspetto: polvere
Applicazione: meccanica
Granulometria max: 3 mm
Spessore applicativo: 1,5 cm per volta
Resa teorica: 13 kg/m2 per centimetro di spessore
Confezione: sacchi da 30 kg su bancali da 1,62 t oppure sfuso in silo
PRINCIPALI DATI TECNICI
• Acqua di impasto: 24% circa
• Massa volumica apparente del prodotto in polvere: 1400 kg/m3± 5%
• Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo: μ = 3,9*
• Reazione al fuoco: Classe A1
• Assorbimento d’acqua: W0
• Resistenza a compressione a 28 gg: Categoria CSI a norma EN 998-1
• Conducibilità termica: λ= 0,47 W/m K (valore tabulato)
• Durabilità (gelo/disgelo): NPD
*Rapporto di prova Istituto Giordano n. 188250
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e messa in opera di malta da intonaco per uno spessore di … cm su pareti verticali orizzontali interne ed esterne,con malta preconfezionata di calce idraulica naturale bianca (NHL 3,5 conforme alla UNI EN 459-1) ed inerti carbonatici selezionati con curva continua da 0 a 3 mm, derivanti dalla macinazione di rocce calcaree sarde, (tipo malta “Rustical”, prodotta dalla CALCIDRATA S.p.A.), con un coefficiente di permeabilità al vapore acqueo “μ” minore di 4; applicazione a macchina per una o più riprese; esclusi ponteggi fissi, compresi i ponteggi provvisori di servizio.